Attività
Corsi di Teatro
Il nostro regista Riccardo Perraro, conduce laboratori e corsi di Teatro per adulti e ragazzi, avvalendosi della sua pluriennale esperienza di Consulente Teatrale, presso la sede della Compagnia.
Il corso di Teatro è diviso in più livelli e ha una durata di otto mesi con una lezione settimanale, da Ottobre a Maggio. Prevede quattro mesi di espressione corporea, studio della voce e improvvisazione e quattro mesi di studio e messa in scena di un testo con saggio finale aperto al pubblico. Non sono richiesti requisiti particolari o esperienze precedenti, solo un po’ di curiosità e voglia di conoscere le proprie potenzialità espressive per comunicare meglio con sé stessi e con gli altri.
I laboratori sono brevi percorsi teatrali a tema : “Quattro sorsi di teatro”, “Viaggio…nel Teatro”, “Dentro il personaggio”…
Informazioni: 347 1747432 o mpia@teatroringhiera.it
Animazioni teatrali
In parallelo alla nostra attività nel teatro d’attore e di figura, ci proponiamo anche con animazioni teatrali nei parchi-gioco, nelle scuole materne e elementari e nelle feste popolari.
Abbiamo realizzato progetti quali Ludobus, EstateSei, Favolando nei parchi-gioco cittadini. Il nostro intervento di animazione teatrale, prevedeva il racconto di una storia mimata, seguita da giochi di improvvisazione, di parola ed espressione corporea e travestimenti, stimolando i bambini nella loro potenzialità espressiva, musicale, fantastica.
Presso la Fattoria didattica Giralafoglia di Vicenza abbiamo proposto “S…fogliando un libro” e “A teatro a… Giralafoglia“.
Abbiamo partecipato per cinque anni alla festa per bambini “Arteinfiore” organizzata dalle associazioni culturali del Rione Barche di Vicenza.
Rassegne
MUSICA E PAROLE : A chiusura dei festeggiamenti dei nostri 40 anni di attività teatrale, con la partecipazione del musicista VALTER TESSARIS e in collaborazione con Parrocchia di San Giuseppe e RADIO SENTI CHI PARLA la web radio italiana dedicata a persone non in grado di leggere autonomamente, durante la terza edizione del 2019 abbiamo proposto brani musicali che si sono alternati a letture interpretate a tema.
LOCANDINA 2017 | LOCADINA 2018 | LOCANDINA 2019
TEATROSOTTOLESTELLE 2021: In collaborazione con il Comune di Vicenza-Assessorato alla Partecipazione-Circoscrizione 6 finalmente, dopo la sospensione nel 2020, è ritornata l’attesa rassegna, presso il Cortile di Villa Lattes in Via Thaon di Revel, 44 – Vicenza alla sua 26^ edizione.
LOCANDINA
TEATROSEI 2022: In collaborazione con il Comune di Vicenza-Assessorato alla Partecipazione, Fita Vicenza, Parrocchie di S.Giuseppe/S. Lazzaro, e Compagnia Lo Scrigno abbiamo proposto la 23^ edizione.
LOCANDINA
RINGHIERATEATRO: durante l’estate del 2015 abbiamo organizzato questa edizione speciale.
LOCANDINA